Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  aprile 30 Martedì calendario

L’agenda Letta costa almeno 12 miliardi

• La lista delle misure elencate dal premier, più o meno la somma delle richieste avanzate da Pd e Pdl, costa almeno 10-12 miliardi di euro. Imu, Iva, aumento della dotazione del fondo centrale di garanzia per sostenere il credito alle piccole e medie imprese, rifinanziamento della cassa integrazione in deroga e missioni internazionali, conferma dei bonus energetici e per la ristrutturazione edilizia. Fin qui le promesse misurabili. Spiega Barbera (Sta): «Ma nel discorso programmatico del nuovo premier c’è molto di più: l’introduzione di un reddito di cittadinanza “soprattutto per le famiglie bisognose”, il superamento del precariato nella pubblica amministrazione, gli incentivi fiscali all’innovazione tecnologica, il sostegno alla internazionalizzazione delle imprese, la soluzione al problema degli esodati. E poi “la riduzione delle tasse sul lavoro, a partire da quello stabile” e dei giovani. Somma qui, aggiungi là, il conto potrebbe salire rapidamente a 20 miliardi di euro».