Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  aprile 26 Venerdì calendario

Grillo: «Il 25 aprile è morto». Ira dei partigiani

• Con un posto sul suo blog, Beppe grillo ha detto che «il 25 aprile è morto». La colpa? In mille voci. «Nella dittatura dei partiti», «nell’informazione corrotta», «nel tradimento della Costituzione», «nell’inciucio tra il pdl e il pdmenoelle», «nel grande saccheggio impunito del Monte dei Paschi di Siena», solo per citarne alcune. «Se i partigiani tornassero tra noi si metterebbero a piangere», conclude Grillo, scatenando diverse reazioni. A partire dai partigiani. «Queste parole – afferma Riccardo Lolli, 89 anni, è il più vecchio partigiano della Brigata Stella Rossa – mi hanno fatto molto effetto, se c’è un mezzo morto quello è lui con i suoi che lo seguono. Grillo e i suoi devono capire che l’unica strada da seguire è quella della democrazia».