Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  aprile 24 Mercoledì calendario

• Giorgio Napolitano conferisce al vicesegretario del Pd Enrico Letta l’incarico di formare il governo

• Giorgio Napolitano conferisce al vicesegretario del Pd Enrico Letta l’incarico di formare il governo. Letta, preferito al favorito Amato, accetta con riserva: «È una responsabilità che sento forte sule mie spalle. Non farò un governo a tutti i costi». Berlusconi pone come condizione ministri politici nei ruoli chiave e abolizione dell’Imu. Il M5s ribadisce il suo no: «Mai fiducia a un esecutivo ostile». Si dimette il governatore Pd della Basilicata Vito De Filippo in seguito a un’inchiesta sui rimborsi elettorali gonfiati che ha portato ai domiciliari due assessori e un consigliere. L’ex tesoriere della Lega Francesco Fiorito finisce in galera insieme all’imprenditore Stefano Bonet con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale. Muore a Roma all’età di 67 anni Teodoro Buontempo, per tutti “er pecora”, presidente della Destra, ex deputato e dirigente prima dell’Msi e poi di An. La Corte d’Assise di Salerno conferma la condanna a trent’anni per Danilo Restivo per l’omicidio di Elisa Claps, avvenuto a Potenza il 12 settembre 1993.