Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  aprile 24 Mercoledì calendario

M5s a Napolitano: «Noi unica opposizione»

• Prima che i due capigruppo Vito Crimi e Roberta Lombardi salissero al Colle, quelli del M5s si sono riuniti per decidere la linea da tenere con il presidente Napolitano (c’era anche chi proponeva di non presentarsi alle consultazioni. Scrive Malaguti (Sta): «Il responsabile della comunicazione al Senato, Claudio Messora, posta il suo pensiero sul comportamento da tenere nei confronti del Colle. “Non dovremmo partecipare al balletto ipocrita del giro di consultazioni”. Lui può parlare. I parlamentari prima devono passare dall’alzata di mano. La maggioranza (72 voti su 104) dice: “Andiamo da Napolitano. Non porteremo nomi per presunti primi ministri”. Va esattamente così. Passaggio al Quirinale, breve dialogo col Capo dello Stato e conferenza stampa. “Siamo noi l’unica opposizione del Paese, valuteremo caso per caso se votare o no le scelte del prossimo governo”. Nel frattempo Beppe Grillo spiega ai media tedeschi che “in autunno l’Italia sarà in bancarotta”. Il sottotitolo è ovvio: responsabilità loro, il Movimento ha provato invano a salvare l’Italia».