Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1919  gennaio 18 Sabato calendario

Benedetto XV ha tolto di fatto il «non expedit»

• Per iniziativa di don Luigi Sturzo nasce il Partito popolare italiano: è la conseguenza dell’implicita abolizione, da parte di Benedetto XV del «non expedit», il divieto per i cattolici di partecipare alle elezioni e in genere alla vita politica dello Stato italiano (divieto che era stato sanzionato con decreto della Sacra Penitenzieria il 10 settembre 1874).