Comandini, 27 luglio 1876
• A Genova si trovano, per le regate, i vogatori napoletani, veneziani, palermitani e torinesi. Si aspettano i cagliaritani, i pisani e le donne chiozzote
• A Genova si trovano, per le regate, i vogatori napoletani, veneziani, palermitani e torinesi. Si aspettano i cagliaritani, i pisani e le donne chiozzote. Assisteranno alle regate il principe Tommaso, rappresentante del Re, il Presidente del Consiglio, i ministri Nicotera, Melegari, Mezzacapo e l’on. Biancheri.