Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1876  luglio 11 calendario

• Grandissima è l’aspettativa per lo svolgimento dell’interpellanza del sen. Mamiani al ministro degli Esteri intorno all’indirizzo politico del Governo Italiano nella questione orientale

Grandissima è l’aspettativa per lo svolgimento dell’interpellanza del sen. Mamiani al ministro degli Esteri intorno all’indirizzo politico del Governo Italiano nella questione orientale. Mezz’ora prima che cominci la seduta tutte le tribune sono affollate. L’on. Mamiani insiste specialmente sull’interpretazione da dare all’art. 7 del Trattato di Parigi, secondo il quale i governi contraenti si obbligano di rispettare l’integrità del territorio ottomano. L’on. Melegari risponde dichiarando che la politica del non intervento è la bandiera del Ministero, che ogni sua opera fu e sarà diretta a impedire che la guerra si dilati e soggiunge che un dispaccio di ieri annunziavagli che gli imperatori di Russia e di Austria-Ungheria sono concordi nel seguire una politica di neutralità. Il Senato prosegue quindi la discussione del progetto di legge sui porti franchi. Parla a lungo contro il progetto il sen. Alessandro Rossi.