Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1876  giugno 26 calendario

• A Bruxelles ha luogo la solenne apertura dell’Esposizione d’igiene e salvataggio. Vi assistono il Re del Belgio, i ministri, tutti i rappresentanti delle Corti estere, i commissari delle Esposizioni dei singoli paesi e grandissima folla di cittadini

• A Bruxelles ha luogo la solenne apertura dell’Esposizione d’igiene e salvataggio. Vi assistono il Re del Belgio, i ministri, tutti i rappresentanti delle Corti estere, i commissari delle Esposizioni dei singoli paesi e grandissima folla di cittadini. Il Re, passando avanti alla sezione italiana, si congratula col rappresentante, il banchiere Errera, avendola trovata bella e ben ordinata. Nello scompartimento italiano primeggiano la scala Porta, il ricordo di Volta, le esposizioni dei ministeri della Guerra e dei Lavori Pubblici, l’esposizione della città di Milano e il vestito di salvataggio del D’Alessandro.