Comandini, 23 giugno 1876
• Oggi con le tribune affollatissime si inizia alla Camera la discussione generale del progetto di legge per il riscatto e l’esercizio provvisorio delle ferrovie dell’Alta Italia
• Oggi con le tribune affollatissime si inizia alla Camera la discussione generale del progetto di legge per il riscatto e l’esercizio provvisorio delle ferrovie dell’Alta Italia. La Destra sostiene la tesi che l’esercizio delle ferrovie spetta allo Stato, la Sinistra, invece, sostiene il principio della libera industria. Parla per primo l’on. Boselli dichiarando che voterà a favore della Convenzione di Basilea e dell’Atto Addizionale e contro l’articolo quarto del progetto di legge che impone al Governo l’obbligo di presentare una proposta per l’esercizio di quelle linee da darsi all’industria privata. Combatte l’articolo quarto e sostiene il principio dell’esercizio governativo delle ferrovie anche l’on. Maurogonato. Parlano contro tale esercizio gli onorevoli Toscanelli e Barazzuoli.