Comandini, 18 maggio 1876
• Alla Camera, nella odierna tornata, i regolamenti dell’on. Bonghi e quello specialmente della Facoltà giuridica trovano una dotta, abile ed eloquente difesa in un discorso dell’on
• Alla Camera, nella odierna tornata, i regolamenti dell’on. Bonghi e quello specialmente della Facoltà giuridica trovano una dotta, abile ed eloquente difesa in un discorso dell’on.Messedaglia, ascoltato con vivissima attenzione. Dopo aver confutato gli argomenti degli oratori precedenti l’on. Messedaglia esamina questioni scientifiche che col regolamento della Facoltà giuridica hanno attinenze strettissime e svolge dotte considerazioni sia per giustificare la trasformazione degli insegnamenti del diritto canonico e della filosofia del diritto, sia per dimostrare l’utilità degli insegnamenti speciali di scienze politiche ed amministrative, istituiti con l’art. 7 e diretti ad istruire i giovani che intendano dedicarsi alle carriere degli impieghi e delle pubbliche amministrazioni.