Comandini, 13 maggio 1876
• In principio dell’odierna tornata, dopoché la Camera ha approvato con 204 voti contro 39 il progetto di legge per la proroga del corso legale dei biglietti emessi dagli Istituti di Credito, sorge un incidente alquanto vivace a proposito di una interrogazione dell’on
• In principio dell’odierna tornata, dopoché la Camera ha approvato con 204 voti contro 39 il progetto di legge per la proroga del corso legale dei biglietti emessi dagli Istituti di Credito, sorge un incidente alquanto vivace a proposito di una interrogazione dell’on. Cavallotti circa i documenti che si asseriscono rinvenuti negli Archivi del ministero dell’Interno, riguardanti membri del Parlamento. Si tratterebbe cioè di parecchie biografie o note biografiche di deputati di Sinistra. L’on. Nicotera prega l’on. Cavallotti di desistere dalla sua domanda e soggiunge che tali biografie sono calunniose, libelli e che è contrario alle libere istituzioni il chiedere e il conservare tali documenti. La discussione si accende ma laCamera ricusa all’on. Cavallotti lo svolgimento della sua interpellanza.