Comandini, 7 maggio 1876
• A Viterbo Garibaldi riceve stamattina le rappresentanze di varie Società. A mezzogiorno 32 Società con bandiere precedute da dieci concerti municipali percorrono la città per recarsi al luogo del banchetto degli operai
• A Viterbo Garibaldi riceve stamattina le rappresentanze di varie Società. A mezzogiorno 32 Società con bandiere precedute da dieci concerti municipali percorrono la città per recarsi al luogo del banchetto degli operai. Le vie sono rigurgitanti di popolo, le finestre ornate con damaschi ed arazzi. Garibaldi arriva alle ore due. Il pranzo è di mille coperti. Il Presidente della Società degli operai fa un brindisi al Re, all’Esercito, a Garibaldi (applausi). Garibaldi pronuncia un applaudito discorso contro l’influenza clericale. Il rappresentante del Governo propone un brindisi al Re. (Grida Viva il Re! Garibaldi si leva il cappello. Entusiasmo). Garibaldi fa un brindisi al viterbese Fedi, scultore del monumento ai Martiri. Viterbo è in festa. Il Teatro dell’Unione è stasera gremito di persone, perchè si crede che Garibaldi assista alla rappresentazione, ma Garibaldi non interviene.