Comandini, 30 aprile 1876
• Pio IX, rivolgendosi ai Pellegrini di Tolosa, dice, alludendo alla crociata degli Albigesi: «Anche allora i neoeretici asserivano quello che oggidi un’altra spregevole setta asserisce: cioè che la Chiesa Cattolica aveva cessalo di esistere
• Pio IX, rivolgendosi ai Pellegrini di Tolosa, dice, alludendo alla crociata degli Albigesi: «Anche allora i neoeretici asserivano quello che oggidi un’altra spregevole setta asserisce: cioè che la Chiesa Cattolica aveva cessalo di esistere. Gli eretici del secolo XIII blateravano che questa cessazione era avvenuta appunto con la salita al trono pontificio di San Silvestro Papa. Però i presenti eretici sono alquanto più indulgenti e pare che concedano un poco più lunga vita alla Chiesa Cattolica... Né mancano Conti di Tolosa che proteggono anche adesso gli eretici nuovi, come non mancan Potenze che perseguitano fervorosamente la Religione Cattolica. Non parlerò poi di quel formicaio di eretici che si è precipitato specialmente su questa povera Italia, ove si fa strada con la parola ingannevole e con la corruzione seducente, tentando d’insozzare il bel paese. No, non parlerò di questa miserabile accozzaglia di errori e di erranti, giacché nella loro discordia e pessimi intendimenti si distruggono a vicenda fra. loro».