Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1876  aprile 26 calendario

• Muore a Langhirano (Parma), suo paese nativo, a 40 anni, l’ardente patriota Faustino Tanara. Prese parte alla guerra del ‘59, nei Cacciatori delle Alpi, alla spedizione dei Mille, alla campagna del ‘66, alla campagna del ‘67 nell’Agro Romano e, infine, alla campagna di Francia del ‘70

• Muore a Langhirano (Parma), suo paese nativo, a 40 anni, lardente patriota Faustino Tanara. Prese parte alla guerra del ‘59, nei Cacciatori delle Alpi, alla spedizione dei Mille, alla campagna del ‘66, alla campagna del ‘67 nell’Agro Romano e, infine, alla campagna di Francia del ‘70.