Comandini, 21 aprile 1876
• Suscita interesse anche in Italia una inchiesta sullo spiritismo compiuta da una Commissione di scienziati russi, i quali concludono che «i fenomeni spiritici provengono da movimenti involontari e da un’impostura consapevole, e la dottrina spiritica è una superstizione»
• Suscita interesse anche in Italia una inchiesta sullo spiritismo compiuta da una Commissione di scienziati russi, i quali concludono che «i fenomeni spiritici provengono da movimenti involontari e da un’impostura consapevole, e la dottrina spiritica è una superstizione». L’ampia relazione da Pietroburgo, 2 marzo 1876, viene pubblicata anche dai giornali italiani.