Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1876  aprile 21 calendario

• Suscita interesse anche in Italia una inchiesta sullo spiritismo compiuta da una Commissione di scienziati russi, i quali concludono che «i fenomeni spiritici provengono da movimenti involontari e da un’impostura consapevole, e la dottrina spiritica è una superstizione»

• Suscita interesse anche in Italia una inchiesta sullo spiritismo compiuta da una Commissione di scienziati russi, i quali concludono che «i fenomeni spiritici provengono da movimenti involontari e da un’impostura consapevole, e la dottrina spiritica è una superstizione». L’ampia relazione da Pietroburgo, 2 marzo 1876, viene pubblicata anche dai giornali italiani.