Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1876  aprile 02 calendario

• Muore a Venezia, a 44 anni, Cristiano Lobbia. Prese parte alle guerre dell’indipendenza, in qualità di capo di Stato Maggiore, si comportò da valoroso anche nella campagna del’70 in Francia con Garibaldi

• Muore a Venezia, a 44 anni, Cristiano Lobbia. Prese parte alle guerre dell’indipendenza, in qualità di capo di Stato Maggiore, si comportò da valoroso anche nella campagna del’70 in Francia con Garibaldi. Il suo nome è legato al famoso episodio della Regia dei tabacchi. Nel 1869 come deputato del collegio di Thiene parlò contro la Regia, presentando documenti in plico sigillato e venne il giorno dopo assalito e ferito. I democratici sostennero che il ferimento avvenne per opera dei fautori della Regia, i moderati invece che era simulato (vedi 16 giugno 1869).