Comandini, 20 marzo 1876
• Si nota oggi che la Destra in Roma ebbe due soli Gabinetti: l’uno costituito da Giovanni Lanza il 14 dicembre 1869, l’altro formato da Marco Minghetti il 10 luglio 1873 e testé caduto insieme col partito
• Si nota oggi che la Destra in Roma ebbe due soli Gabinetti: l’uno costituito da Giovanni Lanza il 14 dicembre 1869, l’altro formato da Marco Minghetti il 10 luglio 1873 e testé caduto insieme col partito. In questo Gabinetto due furono i ministri dell’Interno: Lanza e Cantelli; due delle Finanze: Sella e Minghetti: due di Agricoltura: Castagnola e Finali; uno degli Affari Esteri: Visconti-Venosta; tre dei Lavori Pubblici, cioè Gadda e De Vincenzi nel primo, Spaventa nel secondo; tre di Grazia e Giustizia: Raeli e De Falco nel primo e Vigliani nel secondo; tre dell’Istruzione; Correnti e Scialoja nel primo, lo stesso Scialoja e Bonghi nel secondo; tre della Marina: Acton G. e Riboty nel primo, De Saint Bon nel secondo.