Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1876  marzo 16 calendario

• I giornali si occupano del caso di una -monaca dell’ospizio Cottolengo di Torino che ogni venerdi presenta sulla fronte, sul costato sinistro sulle mani e sui piedi delle-stimmate simili a quelle del Crocifisso

• I giornali si occupano del caso di una -monaca dell’ospizio Cottolengo di Torino che ogni venerdi presenta sulla fronte, sul costato sinistro sulle mani e sui piedi delle-stimmate simili a quelle del Crocifisso. I professori Pacchiotti,:’Rovida e Giacomini recatisi ad esaminare ilpreteso miracolo; trovano che la monaca, affetta da esaltazione mentale, si produceva le ferite con aghi e spilloni impedendone la complèta cicatrizzazione.