Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1876  febbraio 23 calendario

• Muore a Firenze, a 36 anni, il marchese Gianmartino Arconati-Visconti. Fu largo d’aiuti all’incremento degli studi geografici, e consacrò la sua operosità a lunghi ed importantissimi viaggi, dei quali lascia le Relazioni, pregevoli per meriti scientifici e letterari

• Muore a Firenze, a 36 anni, il marchese Gianmartino Arconati-Visconti. Fu largo d’aiuti all’incremento degli studi geografici, e consacrò la sua operosità a lunghi ed importantissimi viaggi, dei quali lascia le Relazioni, pregevoli per meriti scientifici e letterari. Con lui si spegne una. famiglia patrizia antichissima e benemerita della causa italiana.