Comandini, 13 febbraio 1876
• Muore a Roma Maurizio Quadrio, avvolto in quel medesimo scialle di Carlo Cattaneo che era stato posto sulle spalle anche del moribondo Mazzini (nato a Chiavenna il 6 settembre 1800) ardente patriota e fervente repubblicano
• Muore a Roma Maurizio Quadrio, avvolto in quel medesimo scialle di Carlo Cattaneo che era stato posto sulle spalle anche del moribondo Mazzini (nato a Chiavenna il 6 settembre 1800) ardente patriota e fervente repubblicano. Lasciata l’Italia dopo i tentativi del ‘21 visse esule fino al ‘48, anno in cui tornò in Lombardia per prendere parte all’insurrezioue lombarda ed assumere i poteri di Commissario di guerra in Valtellina. Nel 1849 a Roma fu nominato segretario del Triumvirato, a fianco di Mazzini, il quale non ebbe, da allora in poi, emissario ed apostolo più fido, più energico di lui. Fu uno dei principali collaboratori del Pensiero e Azione, dell’Italia del Popolo e infine dell’Unità Italiana che diresse per tredici anni.