Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1876  febbraio 06 calendario

• Da Roma G. Garibaldi scrive ad A. Ferrano a Palermo: «La situazione dell’Italia mi addolora sommamente e massime quella di codesto prode ed illustre popolo della Sicilia, tanto più che tutti quelli che come me non vestono livrea sono incapaci di rimediare a tanto

• Da Roma G. Garibaldi scrive ad A. Ferrano a Palermo: «La situazione dell’Italia mi addolora sommamente e massime quella di codesto prode ed illustre popolo della Sicilia, tanto più che tutti quelli che come me non vestono livrea sono incapaci di rimediare a tanto. «La pazienza è la prima qualità dei camelli, ma quando stracarichi, essi sono ancora i più terribili di tutti i quadrupedi».