Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1876  gennaio 30 calendario

• Rivolgendosi agli Impiegati Civili, che gli presentano un indirizzo, Pio IX, dice: «Pur venne l’ora dei tristi e fu dato permesso alla potestà delle tenebre di invadere questa povera Italia; e gli invasori si sostituirono al posto che voi occupavate

• Rivolgendosi agli Impiegati Civili, che gli presentano un indirizzo, Pio IX, dice: «Pur venne l’ora dei tristi e fu dato permesso alla potestà delle tenebre di invadere questa povera Italia; e gli invasori si sostituirono al posto che voi occupavate. Questa usurpazione, cari miei, era già preparata da lungo tempo; e sono già più di vent’anni che un Principe cattolico, sedendo a mensa in una delle principali città d’Italia, sentenziava, quasi professor dalla cattedra, che egli non aveva saputo mai comprendere che avesse a che fare il dominio temporale con il Vicario di Gesù Cristo; e adduceva per ragione che San Pietro non aveva mai avuto un tal dominio. Questo principe però non rifletteva, o forse non aveva mai saputo, che il Principe degli Apostoli se non godeva allora in fatto del dominio temporale, era nondimeno dotato da Dio della potestà di far morire di subita morte gli ipocriti e i menzogneri».