Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1876  gennaio 20 calendario

• Si diffonde oggi la notizia che è stata conclusa la Convenzione per il riscatto delle strade ferrate meridionali

• Si diffonde oggi la notizia che è stata conclusa la Convenzione per il riscatto delle strade ferrate meridionali. La Società si scioglie cedendo allo Stato la rete delle sue strade ferrate col materiale mobile e lo Stato si sostituisce ad essa nel servizio dei suoi imprestiti, accordando inoltre per ciascuna azione la rendita di L. 25 lorde (L.21,70 nette). Le azioni sono 200 mila, rappresentanti il capitale di 100 milioni. Lo Stato dà per ogni cento lire di capitale l’interesse annuo di L. 4,34 nette. Lo Stato si addossa inoltre il debito oscillante della Società, che non oltrepassa i 58 milioni coperti sia da attività sia da crediti reclamati verso il governo. La Convenzione ha effetto dal 1° corr.