Comandini, 6 gennaio 1876
• Pio IX, rispondendo all’indirizzo dei Pellegrini Italiani, dice: «Voi conoscete come fin dall’inizio di questo Pontificato cominciò contemporaneamente un certo movimento, che a poco a poco degenerò in aperta agitazione; con l’ipocrisia, con l’inganno, col mendacio, con ogni maniera di seduzione infine i principali agitatori muovevano le popolazioni, e mettevano in pratica il motto pronunciato nelle segrete tenebrose adunanze settarie: Agitate! Agitate! «Non valsero le esortazioni frequenti, non i richiami assoluti per ricondurre tutti alle domestiche ordinarie occupazioni; perchè i direttori seguitavano ad agitare e raggirare i popoli, sedotti in molte maniere
• Pio IX, rispondendo all’indirizzo dei Pellegrini Italiani, dice: «Voi conoscete come fin dall’inizio di questo Pontificato cominciò contemporaneamente un certo movimento, che a poco a poco degenerò in aperta agitazione; con l’ipocrisia, con l’inganno, col mendacio, con ogni maniera di seduzione infine i principali agitatori muovevano le popolazioni, e mettevano in pratica il motto pronunciato nelle segrete tenebrose adunanze settarie: Agitate! Agitate! «Non valsero le esortazioni frequenti, non i richiami assoluti per ricondurre tutti alle domestiche ordinarie occupazioni; perchè i direttori seguitavano ad agitare e raggirare i popoli, sedotti in molte maniere. Dove andassero a finire queste desolantissime agitazioni, voi ben lo sapete. La ostinazione degli empi nel sostenere la pessima causa trionfò. Ora io dico, e voi lo direte con me: se con si tenace ostinazione ottennero i cattivi il pravo fine della loro malvagità; e perchè non potrà ottenersi, mediante la costanza dei buoni, il santo fine del trionfo della Chiesa di Gesù Cristo? E dirò anch’io a voi non già: Agitate, Agitate; ma dirò in quella vece: Agite, Agite; come già vedo che fate per opporre al torrente dell’iniquità che dilaga e inonda tutta quella resistenza che è possibile per sostenere i diritti della Chiesa».