Comandini, 26 dicembre 1873
• Pio IX, rivolgendosi alla Nobiltà Romana che gli presenta gli auguri, dice fra l’altro: «I poveri del Vaticano sono ben corredati e provveduti, non solo per sé, ma per molti altri ancora, come voi ben sapete; mentre divites dimisit manes
• Pio IX, rivolgendosi alla Nobiltà Romana che gli presenta gli auguri, dice fra l’altro: «I poveri del Vaticano sono ben corredati e provveduti, non solo per sé, ma per molti altri ancora, come voi ben sapete; mentre divites dimisit manes. Tal è, per esempio, questo Governo, il quale tutto coperto di debiti non ha né oro né argento, ma carta, null’altro che carta, e chi cercasse oggi una moneta, avrebbe bisogno della lanterna di Diogene» (si ride). Pio IX soggiunge quindi che questi divites si possono ben chiamare fastidiosos «cioè ricchi un po’ troppo noiosi, perchè non fanno altro se non smungere i popoli con sempre nuove tasse e balzelli» (vivi segni di approvazione).