Comandini, 29 settembre 1873
• Nell’articolo di fondo di oggi, intitolato: II ritorno del Re, l’Opinione di Roma dice: «La commozione destata in Europa dal viaggio di Vittorio Emanuele è stata grande
• Nell’articolo di fondo di oggi, intitolato: II ritorno del Re, l’Opinione di Roma dice: «La commozione destata in Europa dal viaggio di Vittorio Emanuele è stata grande... Ristabilite a Vienna le amichevoli relazioni personali fra due principi e due Corti, che vincoli di parentela univano ma che erano stati divisi per lungo periodo d’anni da ardenti lotte d’interessi politici; stretta la mano a Berlino del glorioso alleato del 1866 e confermati i buoni rapporti che fra i tre Stati sono mantenuti dai nuovi interessi della civiltà e della libertà de’ popoli; fatto uno scambio d’idee sulle condizioni di Europa, sui pericoli che la minacciano, sui mezzi di antivenirli: ci paiono questi i risultati più soddisfacenti che mai si potessero attendere da un viaggio, impreso dal Re fra i plausi della Nazione».