Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1873  settembre 23 calendario

• Nella sua villa della Cinquantina, nel fitto di Cecina, muore quasi improvvisamente Francesco Domenico Guerrazzi, nato a Livorno nel 1805

• Nella sua villa della Cinquantina, nel fitto di Cecina, muore quasi improvvisamente Francesco Domenico Guerrazzi, nato a Livorno nel 1805. Autore del romanzo storico L’Assedio di Firenze, composto nel forte Stella di Portoferraio dove era detenuto per maneggi patriottici, e poi della Battaglia di Benevento, di Beatrice Cenci, di Pasquale Paoli. Ministro del Granduca di Toscana nel 1848, poi dittatore dopo la fuga di Leopoldo II. Esule poi fino al 1859, deputato. Scrisse anche opere satiriche come l’Asino e il Buco nel muro. Nei giorni antecedenti alla morte attendeva all’opera Il Secolo che muore.