Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1873  settembre 16 calendario

• Il re Vittorio Emanuele, iniziando il viaggio verso Vienna, partito da Torino, si sofferma brevemente stamane a Milano

• Il re Vittorio Emanuele, iniziando il viaggio verso Vienna, partito da Torino, si sofferma brevemente stamane a Milano. Veste l’uniforme di generale portando per la prima volta l’elmo di pelle con stella d’argento e croce di Savoia in oro. Il suo seguito si compone di 82 persone, fra cui il principe di Carignano, il duca d’Aosta, i ministri Minghetti e Visconti-Venosta, il sen. Vigone ff. di ministro della R. Casa, il comm. Aghemo, capo del gabinetto particolare, il gen. Bertolè-Viale, primo aiutante di campo, i generali Dezza e Lombardini. Il treno reale si compone di sette carrozzoni comunicanti per mezzo di soffietti. Prosegue per Brescia e Verona.