Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1873  agosto 27 calendario

• Il card. Patrizi scrive al ministro degli Interni per lamentare l’immoralità degli spettacoli teatrali in Roma e osserva che i buoni «non possono non istupire nel vedere come un governo che si vuole far rispettare, permetta l’esecuzione di tali produzioni, di cui resterebbero adontati i popoli meno civilizzati, e forse anche i barbari, fra i quali non fosse del tutto estinto il senso religioso e morale»

• Il card. Patrizi scrive al ministro degli Interni per lamentare l’immoralità degli spettacoli teatrali in Roma e osserva che i buoni «non possono non istupire nel vedere come un governo che si vuole far rispettare, permetta l’esecuzione di tali produzioni, di cui resterebbero adontati i popoli meno civilizzati, e forse anche i barbari, fra i quali non fosse del tutto estinto il senso religioso e morale».