Comandini, 18 agosto 1873
• Fra gli espositori italiani che ricevono il diploma d’onore all’Esposizione Universale di Vienna si notano i seguenti
• Fra gli espositori italiani che ricevono il diploma d’onore all’Esposizione Universale di Vienna si notano i seguenti. Per le miniere: la Società delle Miniere di Monteponi. Per l’agricoltura: l’Amministrazione reale delle foreste. Per l’industria dei tessuti: Fratelli Poma di Biella, Alessandro Rossi di Schio. Per la metallurgia: Filippo Cambiaggio di Milano, Augusto Castellani di Roma. Per le vetrerie: Lorenzo Ginori di Firenze, Salviati di Venezia. Per gli strumenti scientifici: l’officina Galileo Galilei di Firenze. Pei ponti e strade: Ministero dei lavori pubblici, principe Torlonia. Per l’educazione: Fiorelli di Napoli e il Ministero della P. I.