Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1993  agosto 28 Sabato calendario

Mimmo profeta in patria

• «“Eccolo, di lì, da quel mare meraviglioso sono nate le mie canzoni”. Domenico Modugno, dopo 40 anni, torna nella sua patria, Polignano a Mare, e si prepara al concerto più impegnativo della sua vita. Canterà stasera davanti alla sua gente che lo ama e lo odia, che lo porta in trionfo come il conoscente che lo guarda estasiato o lo respinge come una sua vecchia zia disposta solo a dire “Che gli venisse un colpo” con un’appendice di improperi intraducibili. Modugno, Mimì come lo chiama il suo amico Anselmo Galluzzi, qui è una leggenda, anche se adesso ha i capelli canuti, non più i baffetti malandrini, ma una barba incolta da Ulisse che torni alla sua Itaca». [s. t., Sta. 28/8/1993] [Leggi tutto l’articolo]