Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1874  febbraio 01 calendario

• Pio IX, rivolgendosi alla Federazione Piana, paragona lo stato di Roma prima della breccia di Porta Pia alle felici condizioni dell’Eden: «E il demonio vedendo tanto ordine e tanta tranquillità, spinto anche adesso dalla invidia, entrò per distruggere tutto, ed entrò per quella breccia fatale aperta violentemente dai suoi satelliti

• Pio IX, rivolgendosi alla Federazione Piana, paragona lo stato di Roma prima della breccia di Porta Pia alle felici condizioni dell’Eden: «E il demonio vedendo tanto ordine e tanta tranquillità, spinto anche adesso dalla invidia, entrò per distruggere tutto, ed entrò per quella breccia fatale aperta violentemente dai suoi satelliti. Roma, ripeto, non era un Eden; ma non avrebbe mai pensato a profanare pubblicamente il nome santo d’Iddio... Roma non era un Eden ma non avrebbe mai pensato d’invadere le chiese e spogliarle; di occupare i Chiostri e scacciarne i suoi pacifici abitatori, specialmente tante povere vergini spose di Gesù Cristo».