Comandini, 1 febbraio 1874
• Pio IX, rivolgendosi alla Federazione Piana, paragona lo stato di Roma prima della breccia di Porta Pia alle felici condizioni dell’Eden: «E il demonio vedendo tanto ordine e tanta tranquillità, spinto anche adesso dalla invidia, entrò per distruggere tutto, ed entrò per quella breccia fatale aperta violentemente dai suoi satelliti
• Pio IX, rivolgendosi alla Federazione Piana, paragona lo stato di Roma prima della breccia di Porta Pia alle felici condizioni dell’Eden: «E il demonio vedendo tanto ordine e tanta tranquillità, spinto anche adesso dalla invidia, entrò per distruggere tutto, ed entrò per quella breccia fatale aperta violentemente dai suoi satelliti. Roma, ripeto, non era un Eden; ma non avrebbe mai pensato a profanare pubblicamente il nome santo d’Iddio... Roma non era un Eden ma non avrebbe mai pensato d’invadere le chiese e spogliarle; di occupare i Chiostri e scacciarne i suoi pacifici abitatori, specialmente tante povere vergini spose di Gesù Cristo».