Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1963  aprile 28 Domenica calendario

Elezioni, non premia l’apertura a sinistra

• Elezioni politiche. In leggero calo, rispetto a cinque anni fa, l’affluenza, che rimane comunque molto alta: vota il 92,9% degli aventi diritto alla Camera, il 93% al Senato. Da qualche tempo la politica dei piccoli passi di Aldo Moro sta portando la Dc verso un’apertura a sinistra, ai socialisti di Nenni che tendono al distacco dal Pci. Il risultato elettorale, però, non premia queste istanze: «Democristiani e socialisti sono i perdenti della nuova competizione, mentre per contrapposizione risultano vincenti coloro che, da un punto di vista ideologico, contrastano l’operazione: i liberali a destra e i comunisti a sinistra». [Piretti 1995]