28 aprile 1963
Tags : Le elezioni in Italia
Elezioni, non premia l’apertura a sinistra
• Elezioni politiche. In leggero calo, rispetto a cinque anni fa, l’affluenza, che rimane comunque molto alta: vota il 92,9% degli aventi diritto alla Camera, il 93% al Senato. Da qualche tempo la politica dei piccoli passi di Aldo Moro sta portando la Dc verso un’apertura a sinistra, ai socialisti di Nenni che tendono al distacco dal Pci. Il risultato elettorale, però, non premia queste istanze: «Democristiani e socialisti sono i perdenti della nuova competizione, mentre per contrapposizione risultano vincenti coloro che, da un punto di vista ideologico, contrastano l’operazione: i liberali a destra e i comunisti a sinistra». [Piretti 1995]