25 maggio 1958
Tags : Le elezioni in Italia
Politiche del 1958, l’affluenza più alta di sempre
• Italia alle urne per rinnovare il Parlamento. Le elezioni per la III legislatura registrano un’affluenza straordinaria: la più alta in percentuale dell’intera storia repubblicana. Per la Camera si presentano ai seggi 30.437.770 aventi diritto, cioè il 93,8%. Addirittura il 93,9% (27.391.239 elettori) per il Senato. Il voto non evidenzia nessun vinto. Anzi, quasi tutti gli schieramenti riportano singolarmente una sostanziale vittoria. Anche la stabilità del Pci non può essere letta come una penalizzazione: dopo le vicende d’Ungheria la conservazione del consenso è il massimo che lo schieramento comunista si potesse aspettare. [Pombeni 1994]