Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1870  novembre 20 calendario

I partiti non ci sono ancora

• «Nelle prime elezioni del Regno (…) le candidature erano, in genere, quelle di “notabili” che utilizzavano le loro reti di conoscenze e la loro capacità di mobilitare e di indirizzare gli elettori (…). Le iniziative delle candidature erano assunte spesso dalle associazioni costituzionali o da comitati elettorali, costituiti nella prospettiva delle elezioni, di regola sciolti nei giorni successivi alle votazioni, con obiettivi lilitati ai confini del collegio. Negli anni immediatamente successivi all’Unità non vi furono stabili organizzazioni a livello nazionale o regionale». [Ballini-Ridolfi 2002]