20 novembre 1870
Tags : Le elezioni in Italia • Politica Interna
I partiti non ci sono ancora
• «Nelle prime elezioni del Regno (…) le candidature erano, in genere, quelle di “notabili” che utilizzavano le loro reti di conoscenze e la loro capacità di mobilitare e di indirizzare gli elettori (…). Le iniziative delle candidature erano assunte spesso dalle associazioni costituzionali o da comitati elettorali, costituiti nella prospettiva delle elezioni, di regola sciolti nei giorni successivi alle votazioni, con obiettivi lilitati ai confini del collegio. Negli anni immediatamente successivi all’Unità non vi furono stabili organizzazioni a livello nazionale o regionale». [Ballini-Ridolfi 2002]