Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1968  gennaio 14 Domenica calendario

Terremoto nel Belice

• Un terremoto con epicentro nel Belice, in provincia di Trapani, provoca oltre 300 morti, migliaia di feriti, 150mila senzatetto. Gibellina e Montevago sono completamente distrutte, gravissimi danni a Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Santa Margherita, Santa Ninfa. «Il Belice del 1968 era stato il sisma dell’improvvisazione e dell’incapacità statale (ferrovie non ricostruite, collegamenti interrotti, popolazione nell’indigenza per decenni)» (DAVIDE LESSI E RAPHAëL ZANOTTI)