15 marzo 2008
Tags : Cronologia dello sci alpino italiano
Moelgg e Karbon vincono la Coppa
• Ottava a Bormio (Sondrio) nell’ultima prova della stagione, la sciatrice azzurra Denise Karbon conquista la coppa del mondo dello slalom gigante. La gara vede il il secondo posto di Manuela Moelgg (battuta di soli 7/100 dall’austriaca Elisabeth Görgl), che festeggia col fratello Manfred: 6° nell’ultima prova, conquista la coppa dello slalom speciale (decisiva l’uscita di gara del francese Jean-Baptiste Grange nella seconda manche). L’azzurro, che aveva chiuso la prima frazione al comando, prima di buttarsi nella seconda sente il boato del pubblico: «Ho capito che era successo qualcosa. Ho guardato in faccia i miei allenatori, loro non mi hanno detto niente, io non ho fatto domande e sono entrato nella casetta di partenza a pensare alla mia di gara. Ho attaccato ancora fino a metà della seconda manche. Poi mi sono detto che poteva bastare così, meglio evitare rischi inutili». Non era mai accaduto, neppure ai tempi di Alberto Tomba e Deborah Compagnoni, che nello stesso anno maschi e femmine portassero in Italia due coppe di specialità. Il presidente Morzenti commenta: «Non si dice che la pancia vuota aguzza l’ingegno? Si vede che adesso che siamo poveri abbiamo imparato a sfruttare al massimo tutte le occasioni». [Marco dal Fior, Cds 16/3/2008]