Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1995  gennaio 20 Venerdì calendario

Ghedina torna al successo dopo cinque anni

• A Wengen (Svizzera) Kristian Ghedina vince la discesa libera valida per la Coppa del Mondo di sci, cogliendo un successo inseguito dal 15 marzo 1990: il 7 aprile 1991 un incidente stradale lo ridusse in fin di vita, fratture multiple, due giorni di coma, sei mesi prima di rivedere un paio di sci, il padre deciso a farlo smettere. Vinta la gara, telefona a casa, a Cortina: «Ha risposto mia sorella. Dice che sentiva camminare e camminare mio padre al piano di sopra, mentre io ero in pista. Ma non credo mi abbia visto in diretta. Lo capisco. Ha perso sua moglie, mia madre, che è morta perché, sciando, era una donna spericolata. C’è mancato un pelo che perdesse anche me, figlio spericolato. Se mio padre a volte è teso, lo comprendo». [Carlo Grandini, Cds 21/1/1995]