5 febbraio 1978
Tags : Cronologia dello sci alpino italiano
Gros argento mondiale in slalom
• Ai mondiali di Garmisch (Germania), lo sciatore azzurro Pierino Gros vince la medaglia d’argento dello slalom speciale, battuto solo dal fuoriclasse svedese Ingemar Stenmark, che staccato di 27/100 nella prima manche si impone con un vantaggio di 66/100: «Sulla vittoria di Stenmark non ci piove. La medaglia d’oro l’ha presa il più forte. Io sinceramente ieri non ero nemmeno convinto di arrivare nei primi tre. Quello scia in una maniera meravigliosa ed ora ha anche l’esperienza dalla sua parte: di errori non ne commette in nessuna occasione. Ieri a Brunico con le poche parole che ci siamo scambiati, perché non ci capiamo, mi ha fatto capire che ero il suo favorito. Ma sapevo che la sua era più che altro una forma di gentilezza. Fra i paletti le cose sono andate come era prevedibile. Sì, dopo la prima manche mi sono reso conto di avere buone chances. Il fatto è che me la sono fatta nei pantaloni. Quando sono stato lì davanti al cancelletto di partenza ho avuto paura. Paura di fare male, di uscire, di non poter agguantare neppure un piccolo riconoscimento, un qualcosa che permetta a me e ai miei compagni di dire: siamo ancora qui. Non è stata una sensazione palpabile. Cioè io in quel momento non ho preso la decisione ragionata di non rischiare. Volevo andare a “palla”, tirare al massimo. Le gambe ed il cuore non mi hanno obbedito. Ho perso subito il ritmo e mi sono accorto che scendevo verso la medaglia d’argento». [Cristiano Chiavegato, Sta. 6/2/1978]