Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1975  marzo 23 Domenica calendario

Stenmark ko, Thöni vince la 4ª Coppa

• Grazie alla vittoria sullo svedese Ingemar Stenmark nello slalom parallelo della Val Gardena, lo sciatore azzurro Gustavo Thöni vince la sua quarta Coppa del Mondo di sci dopo quelle del 1971, 1972, 1973. Al primo turno Thöni elimina l’austriaco naturalizzato australiano Manfred Grabler, agli ottavi ha la meglio sullo svizzero Roux, ai quarti Tino Pietrogiovanna esce volutamente di pista dopo poche porte (il gioco di squadra è consentito); Stenmark quasi inforca ai quarti contro il polacco Bachleda e chiude la prima manche a quasi due secondi e mezzo, un distacco abissale che pure recupera miracolosamente per l’uscita di pista dell’avversario nella seconda (il pubblico grida alla combine). In semifinale Thöni ha la meglio sullo svizzero Tresch, Stenmark batte Fausto Radici. Nella prima manche della finale, lo svedese, in ritardo, va a sbattere sulla terz’ultima porta, lasciando la coppa all’azzurro (250 a 245).