13 giugno 1976
Tags : Tennis italiano
Panatta vince il Roland Garros
• Allo stadio Roland Garros di Parigi, Adriano Panatta batte in quattro set lo statunitense Harols Salomon e vince gli Internazionali di Francia, ottavo tennista della storia (primo italiano) a fare nello stesso anno l’accoppiata con gli Internazionali d’Italia. In vantaggio due set a zero (6-1, 6-4), Panatta lascia il terzo al rivale (6-4): «Mi è scappato via malamente. Sul 3-2 in mio vantaggio sono andato 40-0. Lui ha imbroccato due passanti ma nel terzo è stato di una sfortuna sfacciata. Ha preso una nastro micidiale quando io l’avevo già battuto». In vantaggio 5-2 (con due break) nel quarto, Panatta si fa rimontare sul 5 pari: «A quel punto ho avuto veramente paura. Mi sono detto che dovevo arrivare ad ogni costo al tie-break per vincerlo, altrimenti nel quinto set non avrei più avuto possibilità di vittoria. Ero davvero tanto stanco». Il tie break finisce 7-3. Dopo le scarpe portate via da Paolo Bertolucci che avevano animato la vigilia della semifinale (vedi 12 giugno 1976), stavolta la maggiore minaccia è venuta dalla moglie Rosanna: «Questa mattina quando abbiamo lasciato l’albergo per venire al Roland Garros dove Adriano si doveva allenare, gli ho chiuso la mano dentro la portiera della macchina. Mi sono sentita morire, lui ha urlato di dolore ed è quasi svenuto. Fortunatamente si trattava della mano sinistra e poi l’incidente si è rivelato meno grave del previsto, ma la paura è stata enorme». Quanto alle due vittorie che rendono storico il suo 1976, Panatta confida: «Sentimentalmente preferisco quello di Roma, ma per l’albo d’oro non c’è dubbio che è più importante Parigi». Gli altri sette tennisti capaci di centrare l’accoppiata sono Jaroslav Drobny (Cecoslovacchia, 1951), Lewis Hoad (Australia, 1956), Mervin Rose (Australia, 1958), Rod Laver (Australia, 1962), Tony Roche (Australia, 1976), Ilie Nastase (Romania, 1973), Bjorn Borg (Svezia, 1974). [Rino Cacioppo, Sta. 14/6/1976]