Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1971  ottobre 09 Sabato calendario

Arcari conserva il titolo con un misterioso ko

• Al Palazzo dello Sport di Genova (15.000 spettatori per un incasso superiore ai cinquanta milioni di lire), il pugile Bruno Arcari batte per ko al decimo round lo spagnolo Domingo Barrera Corpas e conserva il titolo mondiale dei welter junior (Wbc) conquistato il 31 gennaio 1970 (quinta difesa). Il match ha un epilogo misterioso: lo sfidante sostiene che prima dell’uno-due fatale, gancio alla mascella più montante destro al fegato, è stato colpito allo stinco destro dalla moneta lanciata da uno spettatore, il campione replica che la moneta è arrivata quando già l’avversario stava per atterrare sul tappeto (dove si è rotolato come se fosse stato colpito da una sbarra di ferro, senza però riuscire a commuovere l’arbitro). Prima del match di Arcari, sul ring si è esibito l’ex campione del mondo dei pesi massimi Muhammad Ali (Cassius Clay), impegnato in sei round con lo sparring partner Alonzo Johnson, il ghanese Adonis e l’italiano Giorgio Bambini, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Città del Messico (quando entra sul ring, Clay scavalca le corde facendo finta di scappare per la paura, il pubblico si sbellica dalle risate). [Gianni Pignata, Sta. 10/10/1971]