Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1968  maggio 26 Domenica calendario

Battuto Ki-Soo Kim, Mazzinghi re dei medi jr.

• Allo Stadio San Siro di Milano, Sandro Mazzinghi batte ai punti Ki-Soo Kim e conquista il titolo mondiale dei medi jr. (Wba, Wbc) che il coreano aveva strappato a Nino Benvenuti nel giugno 1966. Ferito allo zigomo destro, appena sotto l’occhio, alla prima ripresa, e più gravemente al sopracciglio sinistro nella seconda, il pugile toscano si scatena e alla terza manda al tappeto il campione con un destro al mento che pare metterlo fuori combattimento (conteggio fino a 8), ma l’arbitro manda avanti l’incontro che termina con i due avversari completamente distrutti. Il giudice coreano Soon Choul Park dà la vittoria al connazionale, 73 a 68; Nello Martinelli premia il toscano, 71 a 67; decide l’arbitro, lo statunitense Harold Valan, che dà il titolo a Mazzinghi, 71 a 67. A fine match, il neo campione confida: «È stato l’incontro più duro della mia vita. Non ho mai sofferto come oggi, neppure contro Benvenuti. Nino una volta mi ha mandato ko, una gran botta e tutto finito. Con questo coreano è stato diverso, ha combattuto in modo scorretto, mi ha aperto una ferita per occhio subito alle prime riprese, ha ribattuto colpo su colpo sino alla fine. Ad un certo punto, a metà match, ho dovuto rallentare il ritmo, se continuava così e lui non finiva ko sarei stato io a cedere». Da segnalare un violento alterco a bordo ring tra Nino Benvenuti, campione del mondo in carica dei medi, e Duilio Loi, ex campione dei welters che ha firmato un articolo pubblicato su un settimanale milanese sgradito al rivale: Loi sedeva nella prima fila riservata alla stampa (collabora al “Guerin Sportivo”), Benvenuti nella seconda serie di “sedie di ring” con la moglie Giuliana. A un tratto Benvenuti si è avvicinato a Loi e gli ha urlato: «Duilio, impara a scrivere, o almeno cerca di dettare bene a chi fa i pezzi per te...». Loi si è alzato sulla sedia pronto a fare a botte: «Vieni più vicino che ti spacco il muso, ti faccio correre a calci, disonesto...». Per un attimo è sembrato che stesse per iniziare un sesto incontro oltre ai cinque in programma, i due sono stati trattenuti a stento, ma alla fine la situazione è tornata sotto controllo. [Bruno Perucca, Sta. 27/5/1968]