Rassegna, 10 ottobre 2012
Il sermone ecologista di Celentano
• Nel secondo dei due concerti-show in onda su Canale %, Adriano Celentano ha lasciato gran parte dello spazio per le canzoni. Dopo un’ora di musica, ha pronunciato un sermone su ambiente, ecologia e crisi. Racconta Franco sul Cds: «Anche architetto, Celentano vuole ricostruire “il giardino dorato che era l’Italia. Avevamo un patrimonio che nessuna Cina poteva e potrà mai copiarci. Ma possiamo ricostruirlo, perché è di questo che abbiamo bisogno. Anche i ricchi ci daranno una mano, gente come Leonardo del Vecchio di Luxottica, Benetton, Prada, lo stesso editore che trasmette questo spettacolo, i padroni della Fiat, loro ci aiuteranno e in meno di 100 anni torneremo agli splendori di una volta”. Parla dei disastri dell’abusivismo, sogna una terra dove regna la bellezza dei paesaggi. Poi la sua ricetta economica, facile facile: “Così ci sarà lavoro per tutti”. Quindi populista: “È arrivato il momento di dare ai poveri le stesse condizioni di bellezza di cui godono i ricchi”».
• La prima puntata di RockEconomy su Canale 5 lunedì è stato seguito da 9 milioni di spettatori (la media ponderata delle tre parti in cui era diviso lo show è stata di 8.918.000 telespettatori con il 31,8% di share), il migliore ascolto degli ultimi quattro anni per il prime time della rete. [Franco, Cds]