Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1979  luglio 11 Mercoledì calendario

Lo Skylab si disintegra in cielo

• Dopo una drammatica attesa, il satellite americano Skylab si disintegra in cielo lasciando cadere una pioggia di frammenti incandescenti (77 tonnellate d’acciaio) nell’Oceano Indiano, al largo delle coste dell’Australia. I governi di tutto il mondo seguono con ansia, di ora in ore, le ultime fasi di volo del gigantesco laboratorio spaziale. Allarmi a Terranova, nel Gabon, in Sudafrica, non ci sono per fortuna danni né vittime. Messo in orbita nel 1973 per lo studio del Sole, abitato per 177 giorni da tre successivi equipaggi, lo “Skylab” avrebbe dovuto resistere fino al 1983.