10 gennaio 1946
Primo contatto radar con la Luna
• Gli scienziati militari dei laboratori Evans di Berlmayer (New Jersey) stabiliscono il primo contatto radar con la Luna. L’esperimento, diretto dal tenente colonnello John Dewitt, è considerato una pietra miliare nella storia della scienza: le onde emesse dal radar attraversano atmosfera e stratosfera alla velocità di 300 mila chilometri al minuto, compiendo il percorso andata e ritorno (quasi 900 mila chilometri) in due minuti e mezzo.