Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1946  gennaio 10 Giovedì calendario

Primo contatto radar con la Luna

• Gli scienziati militari dei laboratori Evans di Berlmayer (New Jersey) stabiliscono il primo contatto radar con la Luna. L’esperimento, diretto dal tenente colonnello John Dewitt, è considerato una pietra miliare nella storia della scienza: le onde emesse dal radar attraversano atmosfera e stratosfera alla velocità di 300 mila chilometri al minuto, compiendo il percorso andata e ritorno (quasi 900 mila chilometri) in due minuti e mezzo.