Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  ottobre 05 Venerdì calendario

Facebook: un miliardo di utenti

• Con un post sulla sua bacheca di Facebook, Mark Zuckerberg ha fatto sapere che il 14 settembre scorso il social network ha superato il miliardo di utenti attivi: «Celebrare il raggiungimento di un miliardo di persone mi riempie di gioia. È un momento per onorare le persone a cui offriamo il nostro servizio». [Sideri, Cds]

• C’è il problema degli account fake, cioè falsi. Impossibile quantificarli e dire se valgano lo 0,1, l’1 o il 10%. [Sideri, Cds]

• Scrive Sideri sul Cds: «Ma il raggiungimento della pietra miliare del miliardo è anche la scusa per studiare un po’ il profilo medio dell’utente. “Settembre segna un cambiamento nella composizione della popolazione italiana di Facebook. Per la prima volta gli italiani della fascia 36-45 anni superano i 19-24enni. Segno che l’ambiente sociale non è più dominio dei giovanissimi” spiega Vincenzo Cosenza, responsabile di Blogmeter e curatore dell’Osservatorio social media su vincos.it. Il Continente dunque cresce e pur restando il più giovane in assoluto, invecchia: l’età media considerando il miliardo di persone – che si collegano almeno una volta al mese e che finora hanno condiviso il like 1,13 trilioni di volte, hanno postato 219 miliardi di foto e hanno dato vita a una ragnatela di 140,3 miliardi di connessioni di amicizia – è 22 anni. Nel 2006 era 19».