Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  ottobre 03 Mercoledì calendario

Emilia Romagna, blitz della Finanza in Regione

• Otto finanzieri del Nucleo di polizia tributaria sono arrivati ieri mattina in viale Aldo Moro, nella sede della Regione Emilia Romagna, mentre l’Assemblea era riunita e hanno chiesto ogni possibile documento che avesse una relazione con le spese dei gruppi consiliari. Un blitz preannunciato, ma che ha suscitato reazioni anche irritate dei consiglieri, proprio per il giorno prescelto, quando l’Assemblea era in corso e all’ordine del giorno c’era anche la proposta – approvata all’unanimità – di un taglio del 30 per cento del budget per il lavoro dei partiti. Ma in Procura si spiega che si è trattato di una pura coincidenza. Scrive Spezia su Rep: «L’ordine di esibizione è firmato dai pm Morena Plazzi e Antonella Scandellari, già impegnate a guardare i bilanci di Lega Nord e Idv (gli ex capigruppo Maurizio Parma e Paolo Nanni sono indagati per peculato) e le interviste a pagamento alle tv locali. È stato mostrato dai finanzieri all’ufficio di presidenza dell’Assemblea e alle segreterie dei gruppi. Nel primo caso per avere i documenti di spesa già archiviati della legislatura precedente (dal 2005 al 2010), nel secondo per avere invece le spese degli ultimi due anni, rendiconti parziali compresi. Ma la Procura, che agisce per l’ipotesi di peculato contro ignoti, vuol anche vedere la normativa applicata in Regione e “gli atti di controllo posti in essere dal comitato tecnico e il successivo accertamento dell’ufficio di presidenza”».  

• «Si dirà, e qui a Bologna lo pensano in tanti: facile agire ora, dopo che i buoi sono scappati. Racconta Giancarlo Mazzuca, giornalista, a lungo direttore del Resto del Carlino e attualmente parlamentare del Pdl: “Nel 2008 ho scritto un libro insieme ad Aldo Forbice intitolato I faraoni. Vi si denunciavano le spese pazze delle regioni. Anche di quelle oggi di moda come il Lazio e la mia povera Emilia Romagna. Ad esempio raccontavo degli allegri viaggi in giro per il mondo dei consiglieri regionali a spese dei contribuenti grazie al Comitato Emiliani Romagnoli all’estero. Si attacca sempre il Parlamento, ma si sono perse di vista le vere magagne di un federalismo perverso. Un discorso trasversale a tutti i partiti”». [Chiarelli, Sta]