Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  ottobre 02 Martedì calendario

Monti: lascerò ad altri il governo

• Intervenendo dal palco milanese del Forum per la cooperazione internazionale, Mario Monti ha messo il freno agli entusiasmi di chi già pensava a un suo bis a Palazzo Chigi con queste parole: «Quando lasceremo ad altri nei prossimi mesi il governo, spero che consegneremo un Paese un po’ più rasserenato e un po’ meno rassegnato». Meno di una settimana fa il presidente del Consiglio aveva aperto uno spiraglio all’ipotesi di un suo secondo governo («Prenderei in considerazione un secondo mandato solo in circostanze particolari e se richiesto dalle forze politiche in campo»). Scrive la Querzé sul Cds: «Ora il cauto passo indietro del presidente del Consiglio non fa cambiare idea a Casini sulla necessità di un Monti bis. Ieri, a Milano, a margine di un incontro organizzato dall’Ispi dal titolo “L’Italia e la politica internazionale”, il leader dell’Udc ha ribadito la valutazione secondo cui “a partire da Monti si è avviato un processo di recupero di credibilità a livello europeo”».

• Interrogato rispetto all’idea di un Monti bis, ieri il presidente della Conferenza episcopale italiana, Angelo Bagnasco, ha detto che «quando le situazioni sono così gravi, tutti devono metterci la propria parte in sinergia con gli altri». [Querzé, Cds]

• Gli ultimi sondaggi danno il Pdl in calo, al 19%. Ma anche i sondaggi ad hoc che Berlusconi continua a far svolgere per capire se candidarsi o no (la presa sull’elettorato, la fiducia, l’eventuale appeal di una lista a lui ispirata) non darebbero per ora risultati significativi. [Di Caro, Cds]