Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  ottobre 01 Lunedì calendario

Crisi mondiale dei pannolini • Rimpicciolimento dei pesci • Addio di Vauro • Chiude la Galup • La sinistra contro Hollande • L’Inps in crisi per colpa dell’Inpdap • Tutti per Monti • Sprechi delle Province • Le associazioni dei consumatori mantenute dallo Stato • Il ritorno di Windjet • Altra coppia ammazzata in casa • La Capria, la Tamaro, Lady Gaga, Zeman


Pannolini
Prossima scarsità di pannolini per neonati a causa dell’esplosione sabato scorso della fabbrica giapponese Shokubai, tra le maggiori produttrici mondiali. In Italia si consumano 6 milioni di pannolini al giorno, (2 miliardi e 190 milioni l’anno). «I pannolini usa e getta sono costituiti in gran parte di plastica ed inquinano pesantemente l’ambiente già dalla loro produzione. Al mondo si utilizzano per i pannolini ben 3.5 miliardi di galloni di olio combustibile, 82.000 tonnellate di plastica, 1.3 milioni di tonnellate di polpa di legno per fabbricare 18 miliardi di pannolini monouso. Questi pannolini si decompongono in circa 500 anni. Per produrli serve il 37% di acqua in più rispetto a quella per il lavaggio dei pannolini riutilizzabili» (Nadotti su Rep e soprattutto Sara Perenzioni www.bilancidigiustizia.it).

Pesci A causa del riscaldamento dei mari, i pesci in futuro potrebbero rimpicciolirsi di un 14-20% (studio di “Nature Climate Science” su 600 specie ripreso dal CdS).

Vauro Vauro ha lasciato il manifesto ed è passato al Fatto quotidiano.

Galup Chiusura della Galup, storica fabbrica piemontese di panettoni, su cui vedi memento di Aldo Grasso in CdS. Il capannone di via Finestrelle, in Pinerolo, diecimila metri quadri, fa gola agli immobiliaristi. Dipendenti in mobilità, sindacato d’accordo, le banche hanno staccato la spina.

Francia Ieri a Parigi corteo da Place de la Nation a Place de l’Italia di cinquantamila o forse di ottantamila francesi di sinistra che hanno manifestato contro Hollande (a picco nei sondaggi) colpevole di non aver incrementato la spesa pubblica, di non aver nazionalizzato le imprese e di non aver predisposto una riforma che mandi la gente in pensione a sessant’anni. Al posto di tutto questo la solita politica di austerità, criticata durante la campagna elettorale. Domani la Camera discute tagli e fiscal compact. In realtà, Hollande ha aumentato il salario minimo (portato a 1.425 euro lordi, 27 euro al mese in più), ridotto del 30% lo stipendio dei ministri, ripristinato la pensione a 60 anni per alcune categorie (Montefiori CdS, Levi Sta).

Inpdap L’Inpdap ha portato all’Inps, con cui si è fusa per una decisione all’apparenza lungimirante presa dal governo lo scorso dicembre, un disavanzo di 10 miliardi e due, provocato anche dal fatto che lo Stato non ha versato i contributi per i dipendenti (Inpdap significa: “Istituto nazionale per la previdenza dei dipendenti della pubblica amministrazione”). Di conseguenza i conti dell’Inps non sono più così floridi come si pensava (Marro, CdS).

Monti Il Fatto del Giorno (etichetta verde qui in alto) è dedicato all’appoggio dato a un Monti-bis da Montezemolo, Fini e Casini.

Vincitori «Chi vince le elezioni va a Palazzo Chigi» (Matteo Renzi a De Marchis di Rep).

Province I 1.700 consiglieri delle 107 province italiane sono costati l’anno scorso 11 miliardi. Solito metodo dei rimborsi poco credibili o gonfiati. Nella lista risultano: bandierine, display, pacchetti di migliaia di sms, t-shirt, cartoncini augurali per Pasqua e Natale, viaggi a Malaga per il “forum delle città euroarabe”, spazi televisivi, stock di dizionari Zanichelli, ecc. Il consigliere che si fa aumentare lo stipendio dal proprio datore di lavoro in modo che la Provincia, quando c’è seduta, sia costretta a pagare rimborsi più alti. Eugenio D’Orsi, presidente della provincia di Agrigento, che ha fatto comprare alla Provincia 40 palme a 150 euro l’una e poi se le è fatte piantare nel giardino di casa (sotto inchiesta per peculato). La provincia di Milano che vuole costruire una nuova sede per 43 miliardi. La sola provincia di Catania è costata 215 mila euro d rimborsi. (Lauria, Rep).

Consumatori Le associazioni dei consumatori (tipo Adiconsum o Codacons o Adusbef) campano con i soldi che gli fornisce lo Stato, 47,7 milioni nel periodo 2003-2007, adesso 17,5 milioni. Finanziamenti sulla base di un elenco che comprende per ora 18 sigle, privo però di ogni controllo. Sedi nel tinello di casa, tesserati fasulli ecc. Il ministero, invece di tagliare del tutto, vuole riformare (vedi anche Zanotti su Stampa).

Windjet Dal 5 dicembre torna a volare Windjet, la compagnia di Antonino Pulvirenti, patron anche del Catania calcio. È stata fondata una nuova società nella quale è entrata, con un capitale di minoranza, la Regione Sicilia. La maggioranza è sempre di Pulvirenti. Quattro aerei bianco-rosso-azzurri e la W stilizzata di prima sulla coda. Le associazioni del consumatori chiedono che siano rimborsati i viaggiatori lasciati a terra quest’estate (Iossa, CdS).

Delitto Paolo Marconi, di anni 83, e sua moglie Ada Cerqueti, di anni 73, ammazzati al piano terra del loro casale prima delle otto del mattino di ieri. In Monte Lupone, contrada Fonte Janni, campagne di Macerata. Otto coltellate nella schiena a lui, trovato riverso sulla porta, una alla gola a lei. Agricoltori. Hanno aperto all’assassino. Tracce di costui nelle pozze di sangue. Nessun segno di penumatici in strada. Caos in ogni stanza. In casa ci sarebbe stato molto contante.

Lavoro «Non ho nessuna attitudine al lavoro» (La Capria a Gnoli di Rep).

Colloquio «Ho incontrato il Cardinale un’unica volta, una decina di anni fa, quando mi chiamò a intervenire alla Cattedra dei non credenti. Abbiamo avuto un breve colloquio, prima dell’incontro. Più che di un colloquio si trattò di un reciproco arrossire» (Susanna Tamaro e il cardinale Martini, CdS).

Lady Gaga Domani tappa al Forum di Milano-Assago del tour di Lady Gaga (80-100 euro il biglietto). Si annunciano: Lady Gaga tenuta prigioniera sulla sella di un unicorno meccanico, castello che esplode, sesso orale con un ballerino in maschera, mostro con i lineamenti deformati della stessa Lady Gaga chiuso in un diamante di neon sospeso all’interno del castello, ecc. Niente play-back, il microfono è lasciato aperto per far sentire il fiatone dopo i balli. LG canta anche in mezzo a dei quarti di bue, per Alejandro indossa un reggiseno con mitragliatore. Nella tappa precedente, ad Anversa (17 mila spettatori), si sono visti uomini con i tacchi a spillo, ecc (Laffranchi, CdS).

Zeman A Roma Zeman è già sotto processo. Sua difesa: «La squadra non mi ha seguito» (De Santis, Stampa).